L’azienda operante nel settore degli pneumatici, inizia molto presto la propria attività e, giorno dopo giorno, l’impegno che viene dato alla clientela è massimo, grazie soprattutto all’utilizzo di apparecchiature sempre all’avanguardia affiancate da professionalità, sinonimo di preparazione tecnica e disponibilità assoluta, e dal supporto di marchi di prestigio.
Ci manteniamo in continua evoluzione, alla ricerca delle migliori soluzioni per offrire un servizio all’altezza dei ritmi e delle esigenze.
FGP Milano Gomme svolge con professionalità ed impegno la sua attività di gommista in Milano offrendo la massima assistenza ai clienti fornendo pneumatici di prima qualità; effettua inoltre convergenze, bilanciatura ed equilibratura con le più avanzate tecnologie, su tutti i tipi di automezzi, privati o industriali.
FGP Milano Gomme lavora con una equipe di professionisti, perché il cambio gomme non sia una spesa, ma un investimento per la Vostra sicurezza.
GOMME SOSTITUITE
CLIENTI
CONVERGENZE
DA 30 ANNI GOMMISTI DI MILANO,
LA PASSIONE UNITA ALL’ESPERIENZA
FGP Milano Gomme ti offre un servizio completo di vendita e montaggio pneumatici. Ti offriamo gli pneumatici più adatti alle tue circostanze, sia economiche che performanti.

Equilibratura Pneumatici
Una perfetta equilibratura degli pneumatici migliora la tenuta e la durata dei pneumatici, garantendo risparmio e maggiore sicurezza. FGP Milano Gomme offre un servizio di equilibratura puntuale, riducendo vibrazioni al volante e diminuendo il rischio di incidenti e una notevole riduzione di carburante.

Convergenza
È la regolazione meccanica di tutti gli angoli geometrici delle ruote effettuata con specifici strumenti. Una corretta convergenza assicura che gli pneumatici mantengano inalterate le proprie caratteristiche funzionali, uniforma l’usura del battistrada, contribuisce a mantenere una buona tenuta di strada e rende più confortevole la guida

Installazione e programmazione TPMS
Il TPMS è il sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici. Grazie a speciali sensori, montati all’interno degli pneumatici, è possibile visualizzare sul computer di bordo dell’auto perdite di pressione e pericolose variazioni di temperatura.

Deposito pneumativi invernali ed estivi
Non tutti dispongono dello spazio sufficiente per poter depositare gli pneumatici fermi dopo i cambi stagionali. Per questo motivo FGP Milano Gomme offre ai propri clienti il servizio di deposito pneumatici. La nostra officina si impegna a conservare nel miglior modo possibile i vostri pneumatici e a garantire loro lunga vita.

Vendita e Riparazione cerchi in lega
La società FGP Milano Gomme effettua lavori di rigenerazione ed altri interventi su cerchi in lega danneggiati, oltre ad offrire un’ampia gamma di cerchi in lega per tutte le migliori marche di auto e moto
Leggere un pneumatico
Come si riconoscono gli pneumatici? Questa illustrazione vi aiuterà a leggere il Vostro pneumatico e a capirne le sue peculiarità.

1. Runflat
Consentono di proseguire la marcia in caso di perdita totale della pressione. Potete continuare a circolare con pressione nulla fino a percorrere 80km ad una velocità massima di 80km/h
2. Data di Fabbricazione
Sul pneumatico è stampato un numero composto da quattro cifre, dove le prime due indicano la settimana e le altre due l’anno di fabbricazione. Esempio: 0119 = prima settimana del 2019
3. Larghezza
È la larghezza nominale dello pneumatico, si esprime in millimetri.
4. Altezza
Indica il rapporto percentuale tra l’altezza del fianco e la larghezza dello pneumatico
5. Diametro
Diametro del cerchio espresso in pollici
6. Indice di carico
Indice di carico dello pneumatico
7. Codice Velocità
Indica la velocità massima per la quale è stato omologato lo pneumatico
8. OMOLOGAZIONE
marchio di omologazione, il numero dentro la cornice indica il Paese di omologazione (E3 Italia), i numeri dalla terza cifra in poi fuori della cornice indicano il numero di omologazione
9. M+S
Lo pneumatico ha caratteristiche invernali (Mud + Snow = Fango + Neve)
10. TPMSF
Three Pick Mountain Snow Flake, simboleggia pneumatici invernali
11. EXTRA LOAD
Pneumatico Rinforzato
12. INDICATORE DI USURA
In corrispondenza della sigla si trova un indicatore di usura, un tassello che compare all’interno di una scanalatura del battistrada per indicare che si è raggiunto lo spessore minimo di legge.
Siamo convenzionati con le seguenti compagnie:












Ci trovi in Via Oldrado da Tresseno 7, 20127 Milano











